Impostazioni

Background color

logo a colori

tasti colorati

Intestazioni color

Links color

Colore del testo

Logo Font Size

Logo Font

Intestazioni Font

Text Font

FAQ

1) a cosa serve il latte di asina?

Il latte di asina e' un prodotto estremamente prezioso. È molto simile nella composizione al latte materno poiché è molto ricco in vitamine, acidi grassi essenziali omega-3 ed omega-6 e proteine. In cosmesi il prodotto ha una spiccata azione idratante e lenitiva. Consente di attenuare i processi   Flogistici derivanti dal l'esposizione a fattori esogeni (stress, fumo, agenti aggressivi).

2) quali sono le proprietà dell'olio di argan?

 L'olio di argan e' un vero e proprio elisir di bellezza. viene utilizzato da millenni e sono svariate le applicazioni possibili. Sulla cute come idratante, sui capelli come nutriente/districante, sulle unghie come rinforzante. Non sono presenti controindicazioni.

3) posso usare l'argan in gravidanza?

Si! Il nostro e' un prodotto puro, privo di conservanti, coloranti, profumazioni e sostanze allergizzanti. Massaggiato sul ventre dopo il bagno consente di contrastare l'insorgere delle smagliature tipiche di questa fase.

4) cosa sono i peptidi usati in cosmesi?

Sono delle molecole di sintesi che mimano o ripristinano l'azione di quei processi che, con il passare del tempo, vengono compromessi naturalmente. ATP-23 infatti ha lo scopo di inibire i processi di glicazione delle cellule del derma che sono responsabili dei processi di senescenza cellulare e quindi dell'insorgenza delle rughe.

5)  quali sono le proprietà cosmetiche dei prodotti a base di resveratrolo?

Il resveratrolo e' un potente anti ossidante che è contenuto in alta percentuale nel principio attivo da noi utilizzato (Biovin Advanced) nei prodotti della linea vitea. È un buon anti-infiammatorio, drenante e attenuatore dei processi flogistici alla base delle couperose.

6) I vostri prodotti sono testati su animali?

No, i nostri prodotti sono stati testati presso istituti universitari solamente con test volti a certificare stabilita' chimico-fisica e conservabilita'.